Come posso personalizzare la mia divisa?
Puoi inviarci la tua idea usando il form di contatto.
Scrivici come immagini la tua divisa, più dettagli inserisci più sarà facile per noi interpretare la tua idea. Se hai foto, immagini, loghi o elementi che vorresti usare puoi allegarli al form.
Riceverai un’anteprima fotorealistica della tua divisa prima di procedere con la produzione.
Quali taglie sono disponibili?
Vestiamo a partire da 10 anni bambino fino alla 3XL adulto.
Tutte le nostre divise sono studiate per garantirti il massimo comfort e una vestibilità perfetta.
Quali altri capi d’abbigliamento sono disponibili per il mio club?
Potrai richiederci stampe per la tua squadra che includono:
- Felpe
- Joggers
- Giacche leggere impermeabili
- Borse e borsoni
- Fasce da capitano
- Calzettoni
- Cappelli
…e tanti altri. Contattaci per scoprirli tutti!
Quali servizi sono inclusi nel prezzo?
Riceverai gratuitamente una bozza del tuo kit personalizzato.
Il 100% del tuo design è incluso nel prezzo. Avrai la possibilità di inserire nomi, numeri, sponsor e i loghi che vuoi senza costi aggiuntivi.
Come viene inviata la proposta del design?
Riceverai una presentazione alla modalità di contatto scelta o un link al nostro sito con cui potrai interagire con il design.
Ti verrà presentato un render virtuale del prodotto ricco di dettagli.
In quanto tempo riceverò l’anteprima?
Riceverai l’anteprima del tuo design unico entro 48h dalla tua richiesta.
Quante bozze gratuite posso richiedere?
Puoi richiedere gratuitamente una bozza per ogni articolo che intendi sviluppare.
Puoi inoltre far apportare un’unica modifica relativa a piccole variazioni del design, ma non richiedere un design completamente nuovo.
Se è stato commesso un errore da parte nostra a causa di un’incomprensione, saremo lieti di avanzarti una nuova proposta, e magari offrirti un caffè!
Cosa significa stampa in sublimazione?
La tecnica di sublimazione consente la personalizzazione di capi bianchi con una composizione elevata di poliestere.
Questo materiale risulta essere l’ideale per la sublimazione e la produzione di abbigliamento tecnico e sportivo, poiché i pori del tessuto rimangono aperti, permettendo un’eccellente traspirazione, soprattutto a contatto con la pelle.
Le stampe ottenute con questa tecnica sono indelebili e mantengono la loro vivacità anche dopo numerosi lavaggi.
Grazie alla sublimazione, i clienti godono di massima libertà grafica; è possibile utilizzare una vasta gamma di colori, sfumature, texture e stampare loghi multicolore o immagini con qualità fotografica.
In quali formati devo inviare i loghi o le immagini?
I migliori risultati di stampa si ottengono con immagini vettoriali o ad alta risoluzione.
I file vettoriali sono spesso dei file EPS, SVG, PDF, o nei formati Adobe Illustrator o CorelDraw, composti da vettori, linee e punti che non sgranano a prescindere da quanto vengono ingranditi.
In alternativa possiamo elaborare stampe con file .jpeg, .bmp, .gif, .tiff o .png ad alta risoluzione.
Per “alta risoluzione” intendiamo file che a dimensioni reali non risultano sgranati o sfocati.
Se non sei in possesso di loghi in alta qualità, contattaci inviando una mail a per scoprire il nostro servizio di ricostruzione loghi.
Quali limiti ho alla stampa?
- Non è possibile ottenere una continuità grafica perfetta in corrispondenza delle cuciture o delle sezioni del capo (come sul fianco della maglia o tra busto e manica, ad esempio).
- Non è consentita la riproduzione di loghi, immagini o font protetti da copyright.
Posso usare altre tecniche di stampa?
Abbiamo la possibilità di aggiungere dettagli al prodotto con vinili termopressati, patch, e ricami.
Contattaci per richiedere una quotazione.
È possibile modificare un ordine?
Quanto tempo ci vuole per ricevere la mia divisa personalizzata?
Dalla conferma dell’ordine, il tuo completino richiederà da 7 a 10 giorni per essere prodotto* e spedito. Una volta partita la spedizione, in base alla zona di consegna potranno essere necessari:
- Italia: 1-2 giorni lavorativi
- Europa: 4-5 giorni lavorativi
*per quantità particolarmente elevate i tempi potrebbero variare.
Quali sono le modalità di pagamento accettate?
Accettiamo pagamenti con PayPal, bonifico bancario o Stripe (carte di debito o credito).
Offrite sconti per quantità elevate?
Si, su richieste di più kit il costo per unità sarà minore. Più ordini, più risparmi.
Se il completino non mi sta bene o non mi piace posso richiedere un rimborso?
Ogni completino viene creato appositamente per te, pertanto non è possibile effettuare cambi merce dovuti a cambio taglia o cambio design, come da direttive di legge per i prodotti personalizzati (art. 5 comma 3 lettera c del D.Lgs. 185 del 22/05/99).
Hai avuto problemi di diverso tipo?
Scrivici a spiegando il tuo problema, ti assisteremo al meglio!
È possibile ri-ordinare le divise? Entro quanto tempo?
Manteniamo per anni i design dei nostri clienti, e puoi richiedere un riassortimento ogni volta che vuoi, a partire da un singolo pezzo. Più facile di così?
Quali dati devo fornire per finalizzare un ordine?
Per la realizzazione della tua bozza gratuita, compila i dati del form.
Se la proposta ti è piaciuta, puoi finalizzare l’ordine assicurandoti di inviarci:
- Dati di contatto (Nome, Cognome o ragione sociale)
- Dati fiscali (P.IVA o Codice Fiscale)
- Modalità di pagamento (PayPal, carta o bonifico)
- Indirizzo per la spedizione
- Dati relativi allo sviluppo della stampa (Taglie e quantità)
Per principianti
Ecco alcune semplici indicazioni per iniziare a realizzare il tuo design personalizzato anche se non sei esperto di grafica, stampa o abbigliamento.
1. Ispirazione
L’ispirazione è un elemento cruciale per creare il design perfetto per te. Quando condividi la tua visione, cerca di essere dettagliato nella richiesta, specificando colori, dimensioni, elementi grafici e qualsiasi altro aspetto importante.
Se ci fornisci design di riferimento, tieni presente che utilizzeremo il tuo input per creare una versione unica, il che potrebbe comportare leggere differenze rispetto ai design inviati. Ricorda che non possiamo incorporare loghi di brand o squadre registrati, a meno che tu non sia autorizzato a farlo. Se ci invii sponsor o loghi da applicare sulla divisa, supporremo che tu abbia i diritti necessari per farlo.
Per trovare ulteriore ispirazione, “ti consigliamo di esplorare la sezione “Trova la tua ispirazione” in homepage, dove troverai esempi che possono aiutarti a definire meglio il tuo stile unico.
2. Colori
Per garantire la precisione nella riproduzione dei colori desiderati, ti incoraggiamo a fornire riferimenti chiari e precisi. Se hai un colore specifico in mente, ti consigliamo di indicare il corrispondente codice Pantone, se disponibile.
In alternativa, puoi fare riferimento a un colore facilmente riconoscibile, magari ispirandoti a oggetti o elementi di riferimento comuni. Questo ci aiuterà a comprendere la tua visione e a creare un design che rispecchi esattamente ciò che desideri.
Tieni sempre presente che la stampa sublimatica potrebbe presentare un minimo scostamento di colore rispetto alla preview inviata. Questo è un normale aspetto del processo e faremo del nostro meglio per garantire la massima coerenza cromatica.
3. Qualità dell’immagine
Per garantire la migliore qualità visiva e un risultato finale impeccabile, è fondamentale che i loghi e gli elementi grafici forniti siano in formato ad alta risoluzione o vettoriale, evitando così problemi di sfocatura o pixelatura. Inoltre, è importante che questi elementi non presentino filigrane o watermark, in modo da consentire una progettazione chiara e precisa.
Capiamo che potresti non avere a disposizione file adeguati, ma non preoccuparti: siamo qui per aiutarti. Offriamo un servizio professionale di ricostruzione dei loghi, che ti permetterà di ottenere immagini di alta qualità per il tuo design.
La nostra priorità è fornirti risultati di eccellenza, quindi non esitare a contattarci se hai bisogno di assistenza.
4. Font, nomi e numeri
Disponiamo di una gran quantità di font per la realizzazione di nomi e numeri e sceglieremo quello più adatto al design della tua divisa.
Se hai in mente dei posizionamenti diversi dal solito per nomi e numeri, scrivici in fase di sviluppo, realizzeremo per te la tua richiesta!
5. Sviluppo del design
Non verrà applicato nessun costo aggiuntivo per la realizzazione del design in fase di ordine. Affronteremo con cura piccoli aggiustamenti di posizionamento e colore, qualora necessario, senza alcun onere da parte tua. Se invece vuoi realizzare un design completamente nuovo, contattaci.
Nel caso in cui dovessimo riscontrare una problematica più rilevante con il tuo design, il nostro designer ti contatterà prima di procedere alla realizzazione.
6. Posizionamento di elementi a ridosso delle cuciture
Nel caso in cui il tuo design contenga elementi posizionati vicino alle cuciture, tieni presente che potrebbero verificarsi leggeri discostamenti nell’allineamento durante il processo di produzione.
Faremo il possibile per mantenere l’integrità del tuo design, ma questo è un aspetto da considerare.
7. Stampa di prova
Se il tuo ordine prevede più di 20 pezzi, puoi richiedere una stampa di prova del tuo design, una volta confermato.
Contattaci per scoprire i dettagli.
Per esperti
Hai competenze grafiche o di stampa, oppure hai già dimestichezza con la produzione di abbigliamento? Ecco ulteriori indicazioni per te.
8. Design su modello
Applicheremo il tuo design ai nostri modelli corrispondenti, permettendoti di far prendere vita al kit che hai disegnato.
In questo caso, è preferibile che il design sia inviato su file a livelli aperti o editabili (.psd, .ai, .tiff, .cdr) così da permetterci di avere pieno controllo in caso di piccoli adattamenti.
9. Risoluzione file
Una risoluzione ottimale per la stampa per eventuali loghi, elementi o design completi è in scala 1:1 (dimensioni reali) a 150dpi o in grafica vettoriale.
Per chiarire la connessione tra dimensioni e risoluzione, considera i tre loghi presentati di seguito. Tutte le immagini hanno le stesse dimensioni (larghezza e altezza), ma si distinguono per la loro risoluzione (DPI).
Quale tra questi loghi ti sembra il più nitido e dettagliato?
L’immagine ottimale possiede una risoluzione di 150 DPI e presenta dimensioni ampie. Affinché la stampa risulti ottimale, sia la risoluzione che le dimensioni di ogni file devono essere di qualità elevata.
10. Spazio colore
Lo spazio colore in cui puoi inviarci il materiale è AdobeRGB 1998. In caso di profili colore non corrispondenti, potrebbero presentarsi lievi scostamenti cromatici, ma non preoccuparti, faremo del nostro meglio per garantire la massima coerenza con il file originale.
Utilizziamo il profilo AdobeRGB 1998 in quanto ha una gamma di colori più ampia e più vivace (detta anche gamut) rispetto al CMYK.
11. Ottimizzazione risorse esecutive
Con l’obiettivo di garantire risultati di stampa ottimali, potremmo dover apportare modifiche a file vettoriali o raster che, pur soddisfacendo i requisiti tecnici, non garantirebbero una qualità di stampa ottimale.
Queste modifiche avverranno in collaborazione con te, al fine di ottenere il miglior risultato possibile sulla divisa finale.